657 Episodes

  1. 496| Chi sei davvero? L’illusione dell’identità

    Published: 3/15/2025
  2. 495| COME DORMIRE MEGLIO: 20 consigli scientifici per il sonno perfetto

    Published: 3/14/2025
  3. 494| Cos’è la Sindrome della Testa che Esplode?

    Published: 3/13/2025
  4. 493| Perché le persone mentono anche senza volerlo?

    Published: 3/12/2025
  5. 492| Effetto IKEA: perché amiamo ciò che costruiamo (Anche se è imperfetto)

    Published: 3/11/2025
  6. 491| Come prendersi cura di se stessi

    Published: 3/10/2025
  7. 490| IL CASO di ANNA O.

    Published: 3/9/2025
  8. 489| Il Rap è davvero un Problema? La Psicologia della Musica di Oggi

    Published: 3/8/2025
  9. 488| SINESTESIA: anomalia o superpotere?

    Published: 3/7/2025
  10. 487| Stiamo perdendo la capacità di pensare?

    Published: 3/6/2025
  11. 486| Come gestire meglio il proprio tempo

    Published: 3/3/2025
  12. 485| Come sarà la PSICOLOGIA del FUTURO?

    Published: 3/2/2025
  13. 484| Imparare a dire NO

    Published: 3/1/2025
  14. 483| La Depressione ad Alto Funzionamento: di cosa si tratta?

    Published: 2/28/2025
  15. 482| PIROMANIA: l’Ossessione per il Fuoco (che ancora NON comprendiamo)

    Published: 2/27/2025
  16. 481| Perché ci sentiamo sempre in ritardo nella vita?

    Published: 2/26/2025
  17. 480| STRESS: come Reagisce davvero il nostro Corpo e la nostra Mente

    Published: 2/25/2025
  18. 479| La Fondamentale Importanza del Desiderio

    Published: 2/24/2025
  19. 478| I Maestri del Self-Help moderno: Harris e Dyer

    Published: 2/23/2025
  20. 477| INTERNET sta DANNEGIANDO il nostro CERVELLO? - L'effetto GOOGLE e il Declino della Memoria

    Published: 2/22/2025

6 / 33

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]

Visit the podcast's native language site